Logo

Vieni a trovarci

La Contrada dei Sapori, delle Tradizioni e della storia

“L’agricoltura familiare è più di una professione: è un modo di vivere”.
Lontani dal caos urbano, fatto di ritmi, talvolta frenetici e inutilmente compulsivi, e vicini alla bellezza della natura, non inquinata, alla semplicità della vita, a contatto e in prossimità della Terra.

La città più vicina è Benevento, un museo a cielo aperto.
Ci sono i resti romani, quelli sanniti e longobardi, la Benevento Medioevale con il castello e le numerosissime chiese, e poi ci sono i dintorni con borghi arroccati su pendici lungo la valle del Sannio, una delle zone più belle della Campania.

PietrelcinaPesco SannitaSant'Agata de' GotiLago di teleseZoo delle MaitineArco di TraianoBenevento

Pietrelcina è famosa per essere legata alla vita ed alla santificazione di Padre Pio. Il borgo, nonostante il suo posto importante nel turismo religioso, conserva le atmosfere intatte. Visitando i luoghi di Padre Pio, si può fare un salto nel tempo, nei costumi e nel modo di vivere della fine dell'800 ed inizio del '900 in queste zone.

La nostra è un'azienda agricola familiare con produzione biologica, ci troviamo a Monteleone, di origine Longobarda, oggi è una contrada di Pesco Sannita, nel Beneventano, un territorio ricco di storia, tradizione, architettura locale, leggende e cultura locale.

Sant'Agata de' Goti è forse il borgo più bello del Beneventano. Il borgo arroccato su una rupe di basalto con i palazzi a precipizio sul vuoto. Qui trovate gli altri borghi più belli della Campania.

Nella valle del fiume Calore, poco lontano dalle terme di telese, c'è il lago di Telese. È un laghetto con un bel paesaggio. Il Parco del Grassano a San salvatore Telesino è un'area verde bagnata dal fiume Grassano perfetta per picnic, passeggiate ed esplorazioni in canoa.

Lo Zoo delle Maitine è un bio parco che si trova a Pesco sannita, in provincia di Benevento. ospita oltre 300 animali in via d'estinzione; nessuno di essi è stato prelevato dalla natura, ma arrivano da scambi con altri zoo e centri di recupero in un'ottica di salvaguardia delle specie e variazione genetica delle popolazioni in cattività.

L'Arco di Traiano, costruito per celebrare l'apertura della via Traiana, che accorciava il cammino da Benevento a Brindisi, è perfettamente intatto. L'arco maestoso conserva ancora le decorazioni scultoree ed è l'arco romano meglio conservato in Italia.

Capoluogo della provincia omonima in Campania, chiamata inizialmente Maloenton dalle native popolazioni osco-sannitiche, per poi essere rinominata dagli antichi romani prima Maleventum e infine Beneventum, la città vanta un cospicuo patrimonio storico-artistico e archeologico, frutto delle varie dominazioni ed affiliazioni susseguitesi nel corso della sua storia. Nei pressi dello Stadio 'Ciro Vigorito', in via Luigi sturzo, è situato il nostro punto vendita. Entro la città di Benevento è prevista anche la consegna a domicilio.

Utilizziamo cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.