Peperone Pizzutello
La caratteristica nutrizionale principale del peperone rosso Beneventano è il suo elevato contenuto di vitamina C o acido ascorbico e di vitamina A.
Altri costituenti di una certa rilevanza sono il betacarotene (specie se il peperone è rosso) e flavonoidi (antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare). Sono presenti anche sali minerali come magnesio, ferro, rame, zinco e calcio che hanno il pregio di stimolare la vitalità dei tessuti e di attivare il circolo venoso e capillare prevenendo le malattie vascolari.
Altra importante proprietà dei peperoni è quella che li rende poco calorici (Kcal 22/100 g) poiché costituiti per oltre il 90% da acqua e da pochissimi grassi (0,3 g/100 g).
Descrizione
Peperone pizzullo rosso Beneventano è una pianta vigorosa con foglie ben ricoprenti, è abbastanza produttiva e raggiunge dimensioni medie.
I frutti di un bel colore rosso intenso brillante tendente allo scuro, forma conica, lunga all’incirca 13 cm.
La polpa, spessa e consistente, li rende perfetti per la consumazione da crudi, ma è ottimo anche nelle insalate, fritto, al forno, poi tali tipi di peperoni sono soliti essere preparati sottaceto o sottolio anche se la specialità è soprattutto “imbottito” e fritto!