Peperoncini verdi
Il peperoncino verde è una verdura estiva piccante ricca di proprietà che dovremmo inserire più spesso nella nostra dieta.
È molto ricco di vitamine tra le quali la vitamina C per cui rafforza il sistema immunitario, in quantità ben 6 volte superiore a quella contenuta in una sola arancia, fa bene alla vista, ottimo antiossidante, antiemorragico e molto utile al sistema circolatorio.
I sali minerali sono calcio, ferro, fosforo e potassio.
Descrizione
Il peperoncino verde è rappresentato da una bacca verde di forma allungata di circa 5-6 cm, si raccoglie generalmente nei mesi estivi, il seme viene raccolto dalla stessa pianta quando termina il suo ciclo e quindi conservato per la prossima produzione.
Ricco di vitamine e antiossidanti, ha la curiosa proprietà di bruciare i grassi, oltre che la lingua.